Penso sia la miglior sintesi.
Tag / nanni moretti
D’Alema, dici qualcosa di sinistra
Nanni Moretti non intendeva proprio questo, quando gli diceva di “dire qualcosa di sinistra”, ma vabbè.
Brunetta sul grande schermo
Il ministro Renato Brunetta mette sul suo sito web, tutti i finanziamenti statali ai film italiani dal 1997 al 2007. Ci mette pure una vignetta che devo dire non è granchè azzeccata: una caricatura di Nanni Moretti che non mi risulta abbia incassato provvidenze statali.
Intendiamoci: alcuni film in quell’elenco fanno sorridere. Ce n’è uno che a fronte di 3 milioni di fondi ha incassato poco più di 9mila euro. La questione è trita e ritrita: per essere bello, un film deve per forza sfondare al botteghino? Non è necessariamente così, a mio modo di vedere e uno Stato ha il dovere di promuovere lo sviluppo dell’industria cinematografica. Solo che questi non sono prosciutti, vanno valutati nel loro complesso, non solo “a peso” e “colore”.
Aprile
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi
Ogni anno, come sempre e finquando ci sarà la forza, nel giorno della Liberazione bisognerà ricordare Calamandrei e gli splendidi versi della sua lapide ad ignominia.
Tuttavia, in tempo di elezioni, quest’anno sarebbe d’uopo ricordare anche un altro Aprile, quello di Nanni Moretti:
Autonomo, veramente autonomo
Lo so che non sto sulla notizia. Caos calmo: primo tempo entusiasmante, secondo tempo agghiacchiante. Nanni Moretti il mito di sempre, Golino cane, Gassman bravo, Orlando grande, bambina brava, donna morta all’inizio del film non pervenuta. Ferrari? La Formula uno inizia tra qualche mese.
Ah, mi serve il dvd di questo film. Si vende?