Ascanio Celestini e il topolino etrusco di Chiaiano

Speravo tanto che Ascanio Celestini scrivesse qualcosa sulla discarica che il governo e il Comune di Napoli vogliono realizzare a Chiaiano. L’ha fatto oggi su Viaggi di Repubblica. Straordinario come al solito.

A CHIAIANO c’è il bosco.
In mezzo alle castagne vive il mustiolo etrusco, un topo di tre centimetri, il mammifero più piccolo del pianeta. E’ instancabile, lavora giorno e notte, ma non si fa notare. Mangia gli insetti. Schifa quelli fetidi come la cimice e preferisce i grilli o i vermi della farina. Pesa un paio di grammi, ma una femmina sfiora i quattro in gravidanza. Anche per lui nasce il Parco Metropolitano delle colline di Napoli che “è, insieme al centro storico, il territorio più pregiato della città” così dice il sito web dell’ente che lo gestisce. Porterà lavoro attivando “processi economici ed occupazionali basati sull’industria del tempo libero e del turismo ambientale e culturale paragonati agli interventi realizzati in città quali Parigi, Berlino e Barcellona” e promuoverà uno “sviluppo sostenibile teso alla conservazione delle aree verdi e la rivalutazione dell’agricoltura periurbana”. Infatti fuori della Selva c’è una terra ricca dove crescono gli alberi delle ciliege, ci pascolano le pecore e le api fanno il miele buono.

Continue reading →