A colpo d’occhio

Su Friendfeed si è scatenato il dibattito circa l’invasiva pubblicità presente sul Corriere.it. Un dibattito che penso risponda anche a chi definiva “giusta” la sperimentazione di Tech Crunch che per 12 ore ha bloccato la visione dei propri contenuti a tutti quelli che utilizzano gli adblocking. Sarà anche giusto far pagare per le notizie, figuriamoci se non sono d’accordo, ma follie come la pubblicità circense del corriere fanno capire quanta strada ci sia ancora da fare.

E’ asciuto pazzo ‘o motore… ovvero: Google potrebbe arrecare danni

Or ora, digitando qualsiasi richiesta su google, per ogni risultato il motore di ricerca dice che «potrebbe arrecare danni al computer». Anche cercando lo stesso termine google, l’inquietante schermata è la seguente:

Update: 16.20 pare che sia tutto risolto.

La cosa fantastica è stato l’effetto macchia d’olio. Ormai Google coincide con la navigazione web, mi piacerebbe leggere i risultati del traffico internet in questi attimi, secondo me con quell’inquietante avviso Google ha bloccato la navigazione globale.

Repubblica.it l’ha messa in apertura di giornale, cecando anche di spiegare il perché del problema

Secondo il corriere.it, invece Google è andato in black-out, impedendo di raggiungere i siti. In realtà questo è stata solo l’ultima, brevissima fase della crisi. Però già si ipotizza la responsabilità di un virus.