9 Comments

  1. Carina sta notizia, gli ho dato risonanza mettendo il link sul nostro gruppo facebook “Groupon: problemi e denunce” in cui riuniamo più di 2500 persone che vuoi perchè sono acquirenti, vuoi perchè sono partner hanno comunque in comune aver avuto problemi anche grossi con la grande G.
    La invito a farci un giro per toccare con mano anche altre realtà spesso taciute.

    Rispondi

  2. …ma perchè secondo te basta scrivere due stronz**e su un blog e fare il corso da giornalista per reputarsi un “giornalista”?
    Molti, dato il sindacato così forte, e colleghi ormai defunti di grandi persone che di professione facevano giornalismo, si sentono al pari di tali persone.
    Il giornalista non è più e meno di uno scrivacchino.
    Poi in passato ci sono state persone che grazie alla loro dedizione e meriti hanno tenuto alto questo titolo.
    Lo stesso però vale in quasi tutti i campi.
    Scendete dal piedistallo di vetro prima che si rompa e mettete i piedi per terra oppure andatevi a guadagnare con inchieste serie sulla politica italiana visto che da dire e denunciare ce n’è fin troppo per potersi guadagnare un titolo come “professionista”, poichè il giornalista non è nessuno.

    Rispondi

  3. Posso dire che non mi sembra sia nulla di tragico? è un corso (probabilmente di bassa qualità) di INTRODUZIONE al giornalismo. Chi lo fa non si aspetta certo di diventare Seymour Hersh.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *