in realtà nella versione inglese (bastava settare la lingua) gia c’era e gia lo utilizzavo da diversi mesi.. beh meglio cosi.. posso ritornare alla versione italiana allora 🙂 P.s. complimenti per il blog, bello il template!
ciccio, una cosa sulla citazione da quarto potere. se non sbaglio quella frase è prnunciata da Kane quando, intervistato di ritorno dall’Europa, nel 39, gli viene chiesto se pensa ci sarà una guerra. Lui dice di no. E questo la dice lunga sul modo di pensare e far pensare la gente.
fantastico, questa sì che è una gran cosa
in realtà nella versione inglese (bastava settare la lingua) gia c’era e gia lo utilizzavo da diversi mesi.. beh meglio cosi.. posso ritornare alla versione italiana allora 🙂
P.s. complimenti per il blog, bello il template!
ciccio, una cosa sulla citazione da quarto potere. se non sbaglio quella frase è prnunciata da Kane quando, intervistato di ritorno dall’Europa, nel 39, gli viene chiesto se pensa ci sarà una guerra. Lui dice di no.
E questo la dice lunga sul modo di pensare e far pensare la gente.
Baci
JJ, dalle lande sconfinate senza internet
sì, è una bella goduria, io mi sono liberato finalmente da outlook e affini (tengo solo per fare backup ogni tanto scaricando tutto in pop3)
ti segnalo questo plugin multiplo per firefox http://lifehacker.com/software/gmail/lifehacker-code-better-gmail-firefox-extension-251923.php
ci sono davvero tante cose carine pert potenziare la gmail – il google reader integrato, per esempio, è una comodità pazzesca…
grandissimo il plugin, antonio. Utilizzo da poco firefox, è un poco come la camorra: una volta entrato ne sei dentro e non ne esci più 🙂
azz te si att stu template?
pur ‘e pullec, come si dice?
sono 2.0, tu sei 1.0
mi sembrate piuttosto esperti…
ma si può fare anche con libero? perchè a me da errore…