Una fitta agenda di lavoro

Prendo dall’elenco di provvedimenti già esaminati questa settimana o al vaglio nella prossima, alla Camera dei deputati e disponibile sul sito web.

Disegno di legge: “Nuova disciplina del commercio interno del riso”
12 ore di discussione

Discussione sulle linee generali della mozione concernente iniziative a favore delle associazioni sportive che promuovono le formazioni giovanili e per la tutela dei cosiddetti vivai nazionali;
6 ore di discussione

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (ove concluso dalle Commissioni);
6 ore e 30 minuti di discussione

Cronaca della giornata di un parlamentare

Ieri Beppe Giulietti su “Il Fatto quotidiano” ha raccontato un poco della vita da parlamentare:

Primo sms. “Si avverte che le votazioni avranno luogo lunedì pomeriggio ore 16”. Accidenti devo disdire l’incontro con i ragazzi di Libera che hanno promosso un incontro su mafia e informazione. Secondo sms: “Si avverte che le votazioni avranno luogo martedì alle ore 11”. Convocare o no la riunione? Disdire subito gli appuntamenti di martedì compreso l’incontro con il sindacato europeo dei giornalisti, ma sarà bene non correre rischi, ci manca solo che si ripeta la vicenda dello scudo fiscale. Sms tre: “Votazioni spostate al pomeriggio, il governo sta valutando di mettere la fiducia”.

Scusa per lo Scudo: ecco come i deputati si giustificano via web

Sappiamo che c’erano 29 assenti nell’opposizione durante la  votazione alla Camera che ha determinato il via libera allo “scudo fiscale” (Idv 1 assente; Pd 22; Udc 6). È carino vedere se e come si giustificano in Rete i parlamentari Idv e Pd che hanno siti e blog.

Ne parlano sui loro siti/blog:

Ne parlano attraverso altri siti/blog:

Nessuna giustificazione finora trovata sui loro siti/blog:

  • Margherita Mastromauro (Pd)
  • Massimo Pompili (Pd)
  • Fabio Porta (Pd)
  • Giamomo Portas (Pd)
  • Linda Lanzillotta (Pd)
  • Giovanna Melandri (Pd)
  • Lapo Pistelli (Pd)
  • Antonio Gaglione (Pd)
  • Gino Bucchino Pd
  • Dario Ginefra (Pd)
  • Gero Grassi (Pd)

Deputato Partito Giustificazione su web

Aurelio Misiti Idv Motivi familiari
Ileana Argentin Pd Motivi di salute (dichiarato alle agenzie)
Paola Binetti Pd Altri impegni istituzionali
Gino Bucchino Pd
Angelo Capodicasa Pd Motivi di salute (lo dice Antefatto)
Enzo Carra Pd Motivi di salute
Lucia Coldurelli Pd Motivi di salute
Stefano Esposito Pd Motivi di salute
Giuseppe Fioroni Pd Motivi di salute (lo dice Antefatto)
Antonio Gaglione Pd
Dario Ginefra Pd
Oriano Giovanelli Pd Altri impegni istituzionali
Gero Grassi Pd
Antonio La Forgia Pd Motivi di salute (lo dice Antefatto)
Marianna Madia Pd Motivi di salute
Margherita Mastromauro Pd
Massimo Pompili Pd
Fabio Porta Pd
Giamomo Portas Pd

Sergio D’Antoni Pd Motivi di salute
Linda Lanzillotta Pd
Giovanna Melandri Pd
Lapo Pistelli P

I negri dei Verdi. Del caso Poletti

«Ci sedemmo dalla parte del torto
visto che tutti gli altri posti erano occupati»
(B. Brecht)

Strana, la vita. Anche quella delle notizie. Da due giorni Roberto Poletti, deputato dei Verdi, scrive lenzuolate su Libero – ieri è approdato a Matrix – nelle quali racconta vizi e vizi (virtù non ve ne sono) dei parlamentari. Che ne so, dal timbro autoinchiostrante all’appartamento, dal portatile (costo 3mila euro) alla fornitura trimestrale di cancelleria, fino a tutti i permessi, tessere, deroghe.
È diventato il paladino dei giusti e degli onesti. Tuttavia.
Già, perché Poletti è quello che gridava – riportato sempre su Libero (ma l’articolo era stato pubblicato dalla Padania) – le seguenti cose: «quando ci libererete dai negri, dalle puttane, dai criminali, dai ladri extracomunitari, dagli stupratori color nocciola e dagli zingari che infestano le nostre case, le nostre spiagge, le nostre vite, le nostre menti?».

Ps: Poletti non s’è lasciato perdere l’occasione di dare addosso a Fiorello Cortiana che non conosco bene ma che secondo me scrive invece cose molto giuste.
E visto che ci siamo: qui l’elenco completo delle dichiarazioni dei redditi di senatori e parlamentari.

Openpolis.it : scopri quanto producono i parlamentari

Mica male, l’idea di Openpolis.it: monitorare a fondo la politica italiana. Ma non gli sprechi, non le dichiarazioni d’intenti (almeno non solo). Bensì gli atti, le ispezioni parlamentari, le interrogazioni, le proposte di legge e quant’altro.
Sul giornale di lunedì c’abbiamo fatto una bella pagina (e prima del Napoli, l’ha fatta il Sardegna) prendendo in particolare considerazione l’indice di attività (io direi di produttività) che, si legge su Openpolis «prende in esame la tipologia e il numero di atti firmati e cofirmati da ogni singolo parlamentare. I dati vengono estratti giornalmente da documenti ufficiali pubblicati dai siti di Camera e Senato». Una cosa “divertente” sono le cosiddette missioni parlamentari che “giustificano” economicamente la marea di assenze in Transatlantico o a Palazzo Madama, pure verificabili nel dettaglio su Openpolis.