Il bando di gara per ufficio stampa della Camera dei Deputati

CAMERA_DEPUTATIContratto a tempo determinato di due anni, rinnovabile, giornalista professionista da almeno 10 anni, “comprovata esperienza nel settore della comunicazione, con particolare riferimento alla conoscenza dei new media e dei social media”; esperienza pregressa presso testate giornalistiche anche radiotelevisive o on line, a diffusione nazionale o presso gli uffici stampa di organi, enti o società di rilievo nazionale.

Sono questi i requisiti per diventare Capo ufficio stampa della Camera dei Deputati.

Scadenza della possibilità di far domanda: le ore 12 del 14 gennaio 2016. C’è un modulo di domanda on line dove si può e allegare il proprio curriculum vitae.

Ufficio Stampa Camera deputati: il bando

La Camera dei deputati intende affidare, con contratto di collaborazione a tempo determinato di tipo subordinato, l’incarico di Capo dell’Ufficio Stampa-Responsabile della Comunicazione della Camera dei deputati, che avrà durata biennale, rinnovabile.

A tal fine la Camera intende acquisire le manifestazioni di interesse di giornalisti con un’anzianità di iscrizione all’Albo professionale dei giornalisti professionisti di almeno 10 anni, che abbiano una comprovata esperienza nel settore della comunicazione, con particolare riferimento alla conoscenza dei new media e dei social media, e che abbiano esercitato attività presso testate giornalistiche anche radiotelevisive o on line, a diffusione nazionale o presso gli uffici stampa di organi, enti o società di rilievo nazionale.

I soggetti interessati dovranno inviare entro le ore 12 del 14 gennaio 2016 il modulo di domanda on line, predisposto ai fini della raccolta delle manifestazioni di interesse, nel quale devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti richiesti e allegare il proprio curriculum vitae.

Le manifestazioni di interesse e i curricula pervenuti saranno messi a disposizione dell’Ufficio di Presidenza, ai fini delle successive determinazioni dell’Ufficio di Presidenza medesimo.

I dati personali forniti dai soggetti interessati saranno raccolti presso l’Amministrazione della Camera ai soli fini della gestione della selezione.

AVVERTENZA: La registrazione e la corretta ricezione della manifestazione di interesse sono confermate, al completamento della procedura online, attraverso la ricezione di una mail (in assenza di tale mail di risposta la manifestazione non è stata ricevuta).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *