Il fiuto (comunale) di Napoli

La nuova campagna del Comune di Napoli sugli eventi in città in autunno. E una drammatica, involontaria ironia rispetto al contesto.
Oddio, involontaria: io nella città dell'emergenza rifiuti eviterei proprio parole tipo fiuto; questa è una ingenuità comunicativa, secondo me.

One Comment

  1. Credo che l'intento iniziale era proprio creare il doppio senso in positivo. Della serie chi ha fiuto "sente che non c'è più puzza" e non ha timore di venire qui a Napoli. (A organizzare/partecipare eventi)
    Purtroppo si è verificato l'ennesimo effetto boomerang!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *