La web-tv del Comune e il gioco delle tre carte

Una protesta iniziata due giorni fa e alla fine qualcosa si è mosso. Insomma, il Comune di Napoli ha annunciato che sulla storia della web-tv istituzionale e sugli allucinanti criteri per individuarne il direttore farà dietrofront. Rosa Russo Iervolino – sono testimone della frase – ha detto «non cercavamo mica il direttore della Bbc…».

Eh no, non è la Bbc per nulla. La frase suona vagamente sprezzante: non è la Bbc, nota per la sua imparzialità e per l’alto livello di professionalità dei suoi giornalisti, quindi noi a Napoli dobbiamo accontentarci? Nient’affatto. bisogna vigilare.  Dunque, tirando le somme:

– è stato detto che l’avviso pubblico sarebbe cambiato. Ma io lo  vedo ancora a questo link;

– è stato detto che i termini di presentazione di eventuali candidature sarebbero stati allungati. Aspettiamo e vedremo.

Infine, siccome non siamo inglesi ma manco siamo fessi, mi preme far osservare una cosa ai tantissimi colleghi che qui, su Facebook, Twitter, su Friendfeed e in mail, mi hanno scritto  (approposito: grazie per aver condiviso la notizia sui social network).

Il pubblico avviso sarebbe stato messo su internet e in Albo Pretorio il 24 dicembre, la vigilia di Natale, con scadenza 10 giorni. Cosa già di per se strana. Beh, sull’Albo cartaceo del Comune non so, ma sul sito internet la data non corrisponde al vero.
Come posso dirlo? Da cosa lo deduco?
Provate a scaricare il file pdf dell’avviso, andate nelle proprietà del vostro lettore pdf e guardate la data di creazione del file (finquando non lo cambieranno o cancelleranno).

A me esce questo:

6 Comments

  1. Caro Ciro,due domande: pensi che nel gioco delle tre carte ci siano anche Ordine e Assostampa?O pensi che la presa di posizione sia stata all’altezza per modificare, tutto da vedere, il pubblico avviso?

    Rispondi

  2. Ti rispondo su questa cosa della data di pubblicazione, visto che ne sappiamo qualcosa noi del Portale Web. La determina è stata pubblicata all’albo pretorio il 24 dicembre e da quel giorno produce effetti. Causa festività, immagino, i file ci sono stati trasmessi il 28, giorno della pubblicazione sul sito Internet.
    Siamo in attesa della nuova determina ed è per questo che vedi ancora lo stesso avviso.
    Mi rendo conto che si tratta di un argomento che interessa tutti i giornalisti della città, ma mi dispiace che si vedano inciuci e manovre anche quando non ci sono.
    Ah, buon anno 😀

    Rispondi

  3. il sospetto dell’inciucio non sta tanto nella data…ma nell’avviso stesso…basta leggere le opionioni on line di decine di giornalisti napoletani…

    Rispondi

  4. … e già citarella. grazie dalla precisazione “tecnica”, ma il dispiacere se lo risparmi. come tutti sanno, dove vanno i giornalisti napoletani il giorni di natale o a santo stefano, o la domenica che è 27? ma a far visita all’albo pretorio, per vedere, casomai, ci fosse qualche annuncio interessante…

    Rispondi

  5. Il mio intervento era per chiarire un fatto: che l’avviso è stato pubblicato sul sito il 28 dicembre e ciò non è dipeso da una volontà di celare o nascondere il tutto, ma semplicemente perché i file ci sono stati trasmessi in quella data.

    Siccome mi è parso di capire dal post di Ciro che si tirava in ballo il portale sulla data di pubblicazione, ho voluto precisare che noi del sito web non abbiamo fatto nessun inciucio.

    Non è nostro costume, non ci appartiene e non lo abbiamo mai fatto. Ciro Pellegrino lo sa bene.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *