Accade che poi, nel silenzio (cioè, senza proclami e contando solo sul lavoro quotidiano e su chi ha la bontà di leggerlo) uno vinca le sue piccole battaglie.
Al Comune di Napoli, qualche giorno fa, volevano far passare una cosa simpatica: far nominare gli scrutatori (3.600) ad una commissione di consiglieri comunali, anziché utilizzare il più imparziale sorteggio col computer. Tutti (o quasi) d’accordo, destra e sinistra, per far passare ‘o nguacchio. Beh, è bastato scriverne per far saltare tutto.
Piccole soddisfazioni di un cronista nella provincia dell’Impero.
bravo ciruzzo 🙂 però in altri comuni succede esattamente così.
Vorrei capire COME e DA COSA possa essere giustificata una idea del genere! Quali sono le garanzie offerte dai consiglieri rispetto ad una normalissima chiamata a sorteggio regolare? Ed in passato è stato tutto regolare?
Caro Ciro,mi spiace deluderti ma il sorteggio al computer non si effettua piu’ .
Leggi qui: “In passato la nomina avveniva tramite sorteggio casuale al computer (legge n. 95 del 1989), mentre attualmente la chiamata è diretta e nominativa (ovvero non casuale) (legge n. 270 del 2005).” Fonte:Wikipedia
Questo perchè si andavano a nominare persone che nel 90% dei casi rifiutavano la nomina,persone iscritte magari da 30 anni nelle liste e spesso non piu’ interessati a questo incarico.Oppure chiamavano anziani di 70-80 anni che non avevano nemmeno assolto all’obbligo scolastico,requisito obbligatorio.
Ciao Mauro, il Comune di Napoli per le elezioni del 6-7 giugno ha scelto invece di effettuare comunque una scelta elettronica (ho verificato prima di scrivere il pezzo). La scelta è avvenuta non fra gli aventi diritto al voto – effettivamente si rischiava di andare a casaccio – bensì “pescando” dall’ultima lista degli “aspiranti scrutatori” (si presuppone che se ti iscrivi alla lista vuoi farlo, lo scrutatore). Così son stati scelti 3.600 effettivi e altrettanti supplenti.
UN PO’ FUORI TEMA:
mia madre insegna storia (tra le altre materie) e si dichiara preoccupatissima per questa situazione europea
la destra avanti…
dice:
lo scenario: crisi, sinistra debole etc… è lo stesso che ha consentito la nascita e la crescita delle dittature fascista e nazista
non vedo un leader
ma comparirà, se queste sono le premesse e lo scenario