Che Marcello Baraghini fosse un genio, è cosa che ho detto in tempi non sospetti. Ora che la mia amorevole consorte,in quanto sua prossima autrice, mi ha descritto l’attenzione di quest’editore verso i contenuti del libro e non solo verso quello che noi definiremmo "prodotto" (ma che, essendo cultura, è ben più di un prodotto ed è quindi ancor più dannoso per la società trattarlo come tale) mi sta ancora più simpatico.
Parliamoci chiaramente: quali sono le novità editoriali-mediatiche italiane dell’ultimo anno e mezzo? Dovrebbero essere Gomorra, Pulsatilla, Pornoromantica, La Casta. E sono tutte di editori grossi: Mondadori, Castelvecchi, Fazi, Rcs.
In questo stesso periodo, Baraghini ha avuto – con i pochi mezzi a disposizione – idee geniali. I libri ad 1 cent. Ed ha pubblicato quegli straordinari libricini che prendono il nome di "Bianciardini". Leggere "Come si diventa un intellettuale" di Luciano Bianciardi è una esperienza che raccomando a chiunque. Ora, la sua Stampa Alternativa s’è inventata il capitolo mancante de La Casta. Ovvero quello riguardante "la casta" dei giornali. Una sorta di guida ragionata a tutti i contributi ricevuti dai giornali, a vario titolo. Io non sono molto d’accordo con lo sparare alla cieca contro i contributi (che esistono pure all’estero). Forse perchè sono professionalmente nato in un quotidiano che viveva di contributi dello Stato. Però, devo dire la verità, l’operazione di Baraghini e di Beppe Lopez, autore del volume, è furba (nel senso buono) e azzeccatissima.
quindi in bocca al lupo per il libro della tua consorte! ciao
Se ne può sapere qualcosa?
Del prossimo libro.
Sarebbe più divertente sfruculiare i giornali sui sistemi di scelta delle notizie e sulle marchette che purtroppo alle volte vengono loro imposte…
Divertente ma complicato.
I numeri dei milioni di contributi, invece, sono lì nel sito della presidenza del consiglio, nero su bianco.
E poi c’è l’inghippo del mezzo gratis e mezzo a pagamento, delle quintalate di giornali messe sui muretti, della carta che conteggi tu che devi prendere i soldi, ecc.
@ Ciro
Commento qui, apposta, il tuo primo pezzo sullo scandalo dei siti web.
Ottimo!
angelo grazie